Awakening Spirit Radio

Conferenza-dibattito: La vita oltre la vita

Cosa c'è dopo la morte?
Esiste l'Inferno?
Chi siamo?
Chi è Dio?
Perché ci ammaliamo?

Prendendo spunto dal libro Nosso Lar - La Vita nel Mondo Spirituale (divenuto un film nel 2010 diretto da Wagner de Assis) di Chico Xavier proveremo a dare una risposta alle domande che da sempre l'uomo si pone sulla morte e sulla vita.

Quando e dove?

Venerdì 30 ottobre 2020 dalle ore 20:00 presso la sede dell'associazione sita in via De Liguori a Sarno (SA).

A causa delle regole anti-COVID i posti sono limitati ad numero massimo di 8 persone in modo da poter garantire il giusto distanziamento sociale in totale sicurezza. Ingresso con mascherina obbligatoria. Quindi coloro che desiderano partecipare sono pregati di prenotare la loro presenza al 328 65 86 978.

L'incontro prevede una quota di partecipazione di 3 € ed è riservato ai soci dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman", se non sei ancora socio potrai iscriverti la sera stessa compilando l'apposito modulo e versando la quota associativa di 15 €.

Posti disponibili 8

Libri consigliati:

Link correlati:
Dove siamo
Conferenza-dibattito: La vita oltre la vita [evento Facebook]
Nosso Lar (2010) • Trailer con sottotitoli in italiano [video YouTube]


Kōan del giorno 「公案」

Non appena ci siamo noi stessi liberati dai fraintendimenti del Sé, dobbiamo immediatamente risvegliare la nostra più riposta, pura e divina saggezza, che i maestri Zen chiamano la Mente del Buddha, o Bodhi, o Prajna. Essa è la luce divina, il cielo interiore, la chiave di ogni tesoro morale, la fonte di ogni potere e influenza, il luogo della gentilezza, giustizia, simpatia, amore imparziale, umanità e misericordia, la misura di tutte le cose. Quando tale interna saggezza è pienamente risvegliata, siamo in grado di capire che ognuno di noi in spirito, essenza e natura, si identifica con la vita universale o Buddha, che ognuno vive faccia a faccia con il Buddha, circondato dalla sovrabbondante grazia del Benedetto, e che Egli desta la sua natura morale, schiude i suoi occhi spirituali, svela la sua nuova potenza, stabilisce la sua missione, e che la vita non è un oceano di dolore, vecchiaia e morte, né una valle di lacrime, ma il sacro tempio del Buddha, la 'Pura Terra' dove noi possiamo attingere la benedizione del Nirvana.
Non si aprono le nostre menti a quel punto a una trasformazione totale? Non più la rabbia e l'odio ci opprimono, l'invidia e l'ambizione ci insidiano, il dolore e il rimpianto ci fiaccano, la malinconia e la disperazione ci sopraffano
Kaiten Nukariya

Affiliato CSEN