Awakening Spirit Radio

Corso di Yoga 2023/24

Cos'è lo Yoga?

Il termine Yoga deriva dalla radice sanscrita yuj, che significa "unire" e rappresenta in termini spirituali l'unicità, cioè l'unione della coscienza individuale con la coscienza divina universale. Questo stato di coscienza si manifesta dopo che il praticante di Yoga ha fatto un percorso che lo ha condotto al raggiungimento del benessere (fisico, mentale, emotivo e spirituale), della calma e della lucidità mentale.
Solo quando le acque agitate della nostra mente si saranno calmate sarà possibile scorgere il fondo che si cela dentro di noi e vedere chi veramente siamo.

Cosa imparerai

Il percorso di Yoga che proponiamo, il Satvan Yoga, oltre a fornire al praticante calma e lucidità mentale aumenta la forza fisica e favorisce la longevità (rallenta, se non inverte, il processo d'invecchiamento) con l'integrazione dei cinque tibetani (1). Durante il corso di Yoga & Meditazione, quindi, verrai introdotto ad un sistema yogico unico e completo che comprende:

la pratica degli asana (2) e dei cinque tibetani;
aspetti di filosofia yogica;
l'uso dei mantra;
alcune danze benefiche per il fisico e per la mente
● ed una tecnica di meditazione per allineare le nostre energie con quelle del pianeta.

Com'è strutturato il corso?

Il corso consiste in due lezioni settimanali di Hatha Yoga (3) dedicate alle posizioni, asana in sanscrito, e alle pratiche yogiche ed una al mese di meditazione e danze indiane (Kiirtan (4), Kaoshikii (5) e Tandava (6)).

Orario delle lezioni:

HATHA YOGA
MATTINA il lun., il mar., il gio. ed il ven. dalle ore 09:00 alle 10:15;
SERA il mar., il mer., il gio. ed il ven. dalle ore 20:00 alle 21:15.

Come partecipare

Puoi scegliere liberamente gli orari, cioè puoi partecipare al corso del mattino o a quello della sera oppure, se lo preferisci ma solo se hai impegni lavorativi che t'impediscono di venire sempre allo stesso orario, frequentare ad esempio una lezione di mattina e l'altra di sera.

Se hai altre esigenze orarie chiamaci al 328 65 86 978 o scrivici un messaggio WhatsApp, siamo disponibili anche per lezioni individuali.

Cosa portare

Per la pratica consigliamo di indossare abbigliamento comodo (ad esempio una tuta) per permettere al corpo di muoversi con facilità, una stuoia o tappetino ed una coperta.

La prima lezione di prova è sempre gratuita.

Costi

Il corso è rivolto ai soci dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman" ed ha un costo di 40 € al mese + la tessera associativa dell'associazione, 15 € l'anno, se non si è ancora soci.

Come e quando partecipare

Puoi partecipare al corso in qualsiasi momento dell'anno, contattaci per prenotare la prima lezione di prova gratuita al 328 65 86 978 o scrivici un messaggio WhatsApp o un'e-mail.

Dove?

Le lezioni si svolgono presso la sede dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman" in via De Liguori, 20 a Sarno (SA).

1 I cinque tibetani sono una serie di 5 esercizi fisici che prendono spunto dallo Yoga e che vengono considerati elisir di eterna giovinezza perché capaci di migliorare la flessibilità del corpo.

2 Gli asana sono delle posizioni di allungamento, torsione, flessione e rilassamento che permettono di aver un pieno controllo del corpo fisico e di raggiungere degli ottimi livelli di elasticità agendo dolcemente sulla colonna vertebrale.

3 L'Hatha Yoga è lo Yoga fisico, cioè l'esecuzione di determinati esercizi fisici. Lo Yoga contrariamente a quanto si pensi è una disciplina vastissima e l'aspetto fisico è solo un aspetto della pratica. Anche la meditazione è Yoga!

4 Il kiirtan è il canto di un mantra accompagnato da una danza che esprime lo spirito dell'abbandono.

5 La kaoshikii è una danza ritmata per l'espansione dei vari livelli della mente, in sanscrito chiamati kosha.

6 Il tandava è una danza vigorosa creata da Shiva per gli aspiranti spirituali, che attiva le ghiandole e facilita lo sviluppo del coraggio e la mancanza di paura.

Eventi collegati:
Shanti Kiirtan

Link correlati:
Dove siamo


Kōan del giorno 「公案」

Ànanda Vanii - Se gli esseri umani seguiranno tre fattori, Pran'ipa'ta (abbandono completo a Parama Purusa, la Coscienza Suprema), Pariprasha (chiedere come unico desiderio della vita di ottenere Parama Purusa, la Coscienza Suprema) e Seva (servizio all'umanità: aiutare le persone fisicamente e psichicamente ed ispirarle spiritualmente) allora il progresso è obbligatorio. Al di fuori di questi, nient'altro vi gioverà in alcun modo. Siete venuti per un arco di tempo molto breve; pertanto utilizzatelo al massimo. Servite il mondo con il senso del servizio e rendetelo in tutte le sfere della vita: fisica, psichica e spirituale. Prabhat Ranjan Sarkar (Shrii Shrii Anandamurti)

Affiliato CSEN
ilrisveglio.org si avvale di cookie anche di terze parti per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando "Accetto" o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo.