Awakening Spirit Radio

Seminario di Meditazione (Aprile 2024)

Il seminario di Meditazione è un corso completo per chi vuole vuole avvicinarsi alla meditazione e alle pratiche yogiche. È stato studiato appositamente per affiancarsi al Corso di Yoga : Gli asana (1) dello Yoga aiutano il sadhaka (2) ad avere un controllo completo del corpo che gli consentono di stare seduto immobile durante la pratica della meditazione.

Cosa imparerai?

Durante il seminario affronteremo i seguenti temi (teoria e pratica):

PRIMO GIORNO
Cos'è lo Yoga, il Tantra ed i Satvan;
Il saluto tibetano Tashi delek;
Gli asana di base del Satvan Yoga;
L'importanza dell'acqua;
La meditazione di base;
L'uso dei mantra ed il loro significato;
La Kaoshikii (3);
L'alimentazione yogico-tantrica;
La meditazione con l'uso del mantra.

SECONDO GIORNO
Il Kiirtan (4);
La meditazione dei Satvan;
I Cinque Tibetani;
Il Tandava (5);
Le regole di condotta Yama e Niyama;
Il Pranayama, tecniche per il controllo del respiro;
Il digiuno lunare;
La danza di Hanuman;
Il sistema energetico umano (chakra, nadi e vrti);
La meditazione collettiva.

Data ed orari

Sabato 6 e domenica 7 aprile 2024 dalle ore 9:00 alle 18:00 con pausa pranzo dalle 13:00 alle 15:00.

Cosa portare

Consigliamo di indossare un abbigliamento comodo (ad esempio una tuta) per permettere al corpo di muoversi con facilità, una stuoia o tappetino, una coperta ed un quaderno per prendere appunti.

Costi

Il seminario è rivolto ai soci dell'associazione "Il Risveglio dell'Atman" ed ha un costo di 30 € + la tessera associativa dell'associazione, 15 € l’anno, se non sei ancora un socio.

Prenotare entro venerdì 5 aprile 2024.

Per info e prenotazioni chiamare al 328 65 86 978 oppure inviare un messaggio WhatsApp .

Ci trovi in via De Liguori, 20 a Sarno (SA) - Associazione "Il Risveglio dell'Atman".

1 Gli asana sono delle posizioni di allungamento, torsione, flessione e rilassamento che permettono di aver un pieno controllo del corpo fisico e di raggiungere degli ottimi livelli di elasticità agendo dolcemente sulla colonna vertebrale.

2 Il sadhaka è colui che ha deciso di intraprendere un percorso spirituale e che si dedica in maniera regolare e costante alla pratica dello Yoga per raggiungere la realizzazione del sé.

3 La Kaoshikii è una danza ritmata per l'espansione dei vari livelli della mente, in sanscrito chiamati kosha.

4 Il Kiirtan è il canto di un mantra accompagnato da una danza che esprime lo spirito dell'abbandono.

5 Il Tandava è una danza vigorosa creata da Shiva per gli aspiranti spirituali, che attiva le ghiandole e facilita lo sviluppo del coraggio e la mancanza di paura.

Eventi collegati:
Corso di Yoga 2023/24
Shanti Kiirtan
Seminari di Meditazione

Link correlati:
Dove siamo


Kōan del giorno 「公案」

Non appena ci siamo noi stessi liberati dai fraintendimenti del Sé, dobbiamo immediatamente risvegliare la nostra più riposta, pura e divina saggezza, che i maestri Zen chiamano la Mente del Buddha, o Bodhi, o Prajna. Essa è la luce divina, il cielo interiore, la chiave di ogni tesoro morale, la fonte di ogni potere e influenza, il luogo della gentilezza, giustizia, simpatia, amore imparziale, umanità e misericordia, la misura di tutte le cose. Quando tale interna saggezza è pienamente risvegliata, siamo in grado di capire che ognuno di noi in spirito, essenza e natura, si identifica con la vita universale o Buddha, che ognuno vive faccia a faccia con il Buddha, circondato dalla sovrabbondante grazia del Benedetto, e che Egli desta la sua natura morale, schiude i suoi occhi spirituali, svela la sua nuova potenza, stabilisce la sua missione, e che la vita non è un oceano di dolore, vecchiaia e morte, né una valle di lacrime, ma il sacro tempio del Buddha, la 'Pura Terra' dove noi possiamo attingere la benedizione del Nirvana.
Non si aprono le nostre menti a quel punto a una trasformazione totale? Non più la rabbia e l'odio ci opprimono, l'invidia e l'ambizione ci insidiano, il dolore e il rimpianto ci fiaccano, la malinconia e la disperazione ci sopraffano
Kaiten Nukariya

Affiliato CSEN